Il Dia del Los Muertos non un giorno dedicato alla morte, ma unacelebrazione della vita.
Per le strade, bambini, giovani e adulti si truccano il viso e si mascherano come calacas, gli scheletri colorati che danzano festosamente, coinvolgendo nelle parate anche i turisti.
La festività del giorno dei morti conosce diverse varianti nelle regioni messicane, ma tutte sono tendono allo stesso scopo: quello di accogliere le anime dei familiari defunti in modo conviviale e allegro, in cui i ricordi si mescolano alla musica, ai cibi tradizionali, ai colori.
Pronti per assaggiare “Le calaveritas de dulce”? I dolcetti di zucchero e acqua a forma di teschio, incartati in involucri colorati.
La festa del Giorno dei Morti è uno dei momenti più tipici della cultura messicana, tanto che nel 2003 l’Unesco l’ha dichiarata patrimonio dell’umanità riconoscendola come “…una delle rappresentazioni più rilevanti del patrimonio del Messico e del mondo e come una delle espressioni culturali più antiche e di maggior forza nei gruppi indigeni del paese”.